A seguito di nuove circolari del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri al personale in servizio in Ordine Pubblico (O.P.) fuori sede non vengono più calcolate al fine dello straordinario le ore dedicate al pasto. Ciò si pone in contraddizione con quanto verificatosi nell’Arma per tanti anni dove ai nostri militari di reparti mobili, impiegati nel detto servizio di O.P., è sempre stato conteggiato nelle ore di straordinario il tempo dedicato al pasto, come tra l’altro avviene presso altre Forze dell’Ordine.
Lo studio legale assisterà gli iscritti del SIM Carabinieri offrendo un servizio di assistenza legale a carico dell’Organizzazione sindacale. Verranno inoltrate innanzitutto lettere di messa in mora interrompendo immediatamente i termini quinquennali di prescrizione e richiedendo le competenze anche arretrate nel termine dei cinque anni antecedenti.
Chi vorrà ricevere informazioni potrà inoltrare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutti coloro che vorranno invece aderire all’azione stragiudiziale potranno seguire le seguenti istruzioni:
L'inoltro della procura corredata di valido documento di identità, sarà possibile a mezzo e-mail entro il giorno 31 luglio 2021, ovvero fino a tutta la durata dello stato di emergenza, ai sensi dell’art. 83, comma 20 ter e dell’art. 84 del Decreto-Legge n. 18/2020, convertito con modificazioni dalla L. n. 27 del 24 aprile 2020, i quali prevedono che la sottoscrizione della procura alle liti può essere apposta dalla parte anche su un documento analogico trasmesso al difensore, anche in copia informatica per immagine (c.d. scansione), unitamente a copia di un documento di identità in corso di validità, anche a mezzo di strumenti di comunicazione elettronica (es. email o pec).
Entro 30 giorni dalla trasmissione dell'adesione, sarà inoltrata sull'indirizzo e-mail indicato nel form, conferma della ricezione della documentazione.
La presente azione, finalizzata ad interrompere la prescrizione delle differenze retributive per il servizio O.P. svolto fuori sede, sarà a carico del SIM Carabinieri per tutti i propri iscritti.
Sia il SIM Carabinieri sia lo studio legale sono a disposizione per ogni chiarimento in merito all’azione che ci apprestiamo ad effettuare o comunque per fornire ogni ulteriore chiarimento necessario.