In data 24 aprile 2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato i decreti con cui fornisce indicazioni per la partecipazione ai percorsi INDIRE per la specializzazione sul sostegno per i docenti che abbiano conseguito un titolo all’estero.
La sanatoria riguarda coloro che hanno presentato domanda di riconoscimento del titolo estero sul sostegno entro il 1° febbraio 2024 e che, alla data del 1° giugno 2024, avevano ancora il procedimento di riconoscimento del titolo pendente (ai sensi dell’art. 7 del D.L. 71/2024 “coloro che, alla data di entrata in vigore del presente decreto, hanno superato, presso un'università estera legalmente accreditata nel Paese di origine o altro organismo abilitato all'interno dello stesso, secondo specifiche disposizioni che certificano il possesso di una formazione professionale acquisita in maniera prevalente nel territorio dell'Unione europea, un percorso formativo sul sostegno agli alunni con disabilità e hanno pendente, oltre i termini di legge, il relativo procedimento di riconoscimento, ovvero hanno in essere un contenzioso giurisdizionale per mancata conclusione del procedimento entro i termini di legge, possono iscriversi ai percorsi di formazione, riferiti a un solo grado di istruzione, attivati dall'INDIRE o dalle università, autonomamente o in convenzione con l'INDIRE, e definiti dal decreto di cui al comma 3, se, contestualmente all'iscrizione, presentano rinuncia a ogni istanza di riconoscimento sul sostegno”.)
La sanatoria ricomprende anche coloro che hanno avuto il rigetto della domanda di riconoscimento del titolo dopo il 1° giugno 2024 ma esclude, in maniera del tutto illegittima, coloro che hanno avuto il rigetto prima di tale data e coloro che, a tale data, avevano già presentato domanda di riconoscimento del titolo ma non erano ancora decorsi i 120 giorni per la conclusione del procedimento amministrativo.
Il criterio temporale adottato è completamente arbitrario e discriminatorio e, per tale ragione, lo Studio Legale agirà per la tutela di tutti i docenti esclusi proponendo ricorsi collettivi e individuali.
I ricorsi, dunque, saranno di due tipologie:
TIPO A
Per i docenti che hanno presentato domanda di riconoscimento del titolo estero sul sostegno entro il 1° febbraio 2024 e che, alla data del 1° giugno 2024, avevano già ricevuto il rigetto.
TIPO B
Per i docenti che hanno presentato domanda di riconoscimento del titolo estero sul sostegno tra il 1° febbraio 2024 e il 1° giugno 2024, e che sono ancora in attesa della conclusione del procedimento di riconoscimento del titolo.
Per tutti ogni chiarimento e informazione lo Studio Legale terrà una riunione online lunedì 16 giugno 2025 alle ore 18:00 tramite la piattaforma TEAMS utilizzando il seguente link https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZmM4YjdiZmUtMmYxZC00Mjg1LTk2NzgtOTUwNzA4NGI0ZmZm%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%225ac4bf41-23e5-495e-ad54-13ef0fdfeaf7%22%2c%22Oid%22%3a%22f6fa2031-cb99-416e-aa94-aa729162f886%22%7d
Per maggiori dettagli, Vi invitiamo a visionare l'informativa in allegato.