Il Consiglio di Stato ha sciolto la riserva sul caso del primo medico non vedente in Italia ammesso alle Scuole di Specializzazione e ha sospeso la sentenza del T.A.R. del Lazio che aveva ordinato la ripetizione della prova dopo circa due anni e prevista dal Ministero dell’Università e della Ricerca per il giorno 4 novembre, con un preavviso minimo di circa 20 giorni. clicca qui
“Il Consiglio di Stato, con ordinanza motivata”, a parlare è l’Avv. Michele Bonetti, name founder dello Studio Legale Bonetti&Delia, “oltre a sospendere la sentenza del TAR Lazio ha sottolineato il rischio di dover interrompere il proficuo percorso di studi della Dott.ssa Padovani, auspicando una rivalutazione complessiva della posizione dell’interessata”.
Sempre secondo l’Avv. Michele Bonetti “auspichiamo che il giudizio non prosegua nella naturale fase di merito calendarizzata già per l’anno 2022 e che le Istituzioni si facciano carico di questa situazione, così come auspicato dalla Giustizia Amministrativa di ultimo grado, sanando la posizione della ricorrente”.
“E’ stato affermato il diritto allo studio e il diritto al lavoro, costituzionalmente garantiti”, prosegue ancora l’Avv. Bonetti della Dott.ssa Padovani “e non possiamo non sottolineare l’abnormità di questo imbuto formativo a numero chiuso per i giovani medici, che risulta ancor più ingiusto in piena pandemia, ove vengono lasciati posti disponibili (come dedotto dal Consiglio di Stato) anche con grave danno all’erario dello Stato”.
In data 2 novembre, inoltre, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha emanato una nota, in mera esecuzione del provvedimento del Consiglio di Stato, con la quale ha annullato la prova calendarizzata per il 4 novembre. Tuttavia, ancora ad oggi, il Ministero resistente non ha provveduto a sanare la posizione della ricorrente.
I principali quotidiani nazionali hanno trattato il caso. Di seguito le testate reperibili on-line che, inoltre, hanno redatto articoli più copiosi sulla stampa cartacea come nel caso del quotidiano nazionale "Il Messaggero" tuttavia non rinvenibile on-line:
- Il Secolo XIX https://www.ilsecoloxix.it/italia-mondo/cronaca/2021/10/30/news/consiglio-di-stato-il-medico-non-vedente-puo-specializzarsi-1.40866024;
- Il Corriere della Sera https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/21_ottobre_29/gaia-padovani-prima-non-vedente-laureata-medicina-non-deve-ripetere-test-scuola-specializzazione-psichiatria-f424b5de-38d6-11ec-8ce2-c94918111ac8.shtml;
- The Post Internazionale https://www.tpi.it/cronaca/gaia-padovani-decisione-consiglio-di-stato-non-dovra-ripetere-prova-20211029838275/;
- Gazzetta di Mantova https://gazzettadimantova.gelocal.it/italia-mondo/cronaca/2021/10/30/news/consiglio-di-stato-il-medico-non-vedente-puo-specializzarsi-1.40866021;