Ricorso concorso pubblico, per titoli ed esami, a 1858 posti di consulente protezione sociale nei ruoli del personale dell’INPS, area c, posizione economica c1

Ricorso concorso pubblico, per titoli ed esami, a 1858 ... Immagine 1
Data
01 Settembre 2022
Tipo
Ricorso
Autore
Avv. Claudia Palladino
Categoria
News | INPS | Pubblico impiego, forze armate e concorsi | Studio legale Avv. Michele Bonetti
Tags
news | inps | concorso | ricorso
Allegati

informativa.pdf
Download

Il 4 agosto 2020 è stata pubblicata da parte dell’INPS la calendarizzazione delle prove orali con inizio al 20 settembre 2022,  del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di milleottocentocinquantotto posti di consulente protezione sociale, area C. (GU n.78 del 01-10-2021).

 Come noto, il predetto concorso,  la cui prova preselettiva è stata svolta dal 4 luglio – 12 luglio,  è stato segnato da numerose irregolarità ed errori nei quesiti.

Lo studio sta ricevendo plurime segnalazioni in merito ad alcune domande che risulterebbero errate o quantomeno ambigue.

A nostro modo di vedere vi sono i presupposti per avanzare un’azione innanzi al TAR Lazio al fine di richiedere al G.A. l’ammissione con riserva alla successiva fase orale o una prova suppletiva per quei concorrenti che a causa delle domande errate e/o ambigue non hanno conseguito un punteggio idoneo.

Come modalità di adesione, lo Studio propone una “Preadesione” al ricorso dal costo di € 150,00 (comprensiva di IVA e CPA e spese generali) che comprende un eventuale colloquio anche personale (in presenza e/o online) con i professionisti dello studio, la predisposizione di una diffida o di una istanza in autotutela e una istanza di accesso agli atti, previa valutazione della singola posizione.

Lo Studio Legale invita tutti gli interessati a partecipare ad una riunione online su piattaforma Microsoft Teams, che si svolgerà in data 5 settembre 2022 alle ora 17:30.

Per poter effettuare la preadesione, si prega di compilare il seguente form:

https://forms.gle/KNParkzpb7ux5XCC7

Si richiede, altresì, di far pervenire sull’indirizzo di posta elettronica  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  un memo dettagliato al fine di meglio comprendere le vostre singole posizioni.

La preadesione non vincola alla prosecuzione della controversia al TAR e, nel caso in cui l’interessato decidesse di promuovere l’azione innanzi al G.A., il costo della stessa sarà decurtato della somma versata a titolo di preadesione.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a prendere visione della Informativa ivi allegata. 

Si consiglia di aderire entro il 20 settembre 2022 considerando che le prove concorsuali successive inizieranno a breve.

Costi dell'azione

Il costo dell’azione:


Il costo dei ricorsi individuali è di 1850 euro (comprensivi di iva, cpa e CU) a cui vanno defalcati 150 euro già versati in sede di preadesione per un totale di euro 1700. Solo in caso di accoglimento, dovranno essere versati ulteriori 500 a titolo di success fee.

Tale somma copre tutte le spese relative al primo grado del giudizio esclusa l’eventuale proposizione di motivi aggiunti e i costi di pubblicazione di eventuali pubblici proclami.

Il costo dei ricorsi collettivi è pari a 500 euro. Si ricorda che tali ricorsi saranno attivati solo al raggiungimento di minimo 5 adesioni.

Modalità di adesione++

Per aderire all’azione sarà necessario seguire i seguenti passaggi:


  • Scaricare la procura rimessa di seguito.
  • Stampare due copie della procura, compilarle e firmarle entrambe in originale (la

sottoscrizione deve essere apposta a penna). Non sono richieste autentiche notarili.

  • Procedere al pagamento della quota sopra indicata da versare attraverso bonifico da effettuare sulle coordinate bancarie rimesse di seguito.
  • Inoltrare, tramite raccomandata a.r. all’indirizzo: Studio Legale Avv. Michele Bonetti, Via San Tommaso d’Aquino, 47 – 00136, Roma, i seguenti documenti:

➢ due procure in originale e sottoscritte;

➢ copia del documento di identità e del codice fiscale;

➢ copia del bonifico effettuato alle coordinate allegate (nella causale del bonifico dovrete inserire il vostro nome, cognome, C.F. e la dicitura “Concorso INPS”).

Sulla busta deve essere apposta la scritta “Concorso INPS” e ogni busta deve contenere una sola adesione.

  • Inoltrare a mezzo e-mail a info@avvocatomichelebonetti.it la scansione di TUTTI IDOCUMENTI INOLTRATI A MEZZO RACCOMANDATA A.R., inserendo nell’oggetto dell’e-mail il vostro nome, cognome e la dicitura “Concorso INPS”.
Ricorso concorso pubblico, per titoli ed esami, a 1858 ... Immagine 1
Data
01 Settembre 2022
Tipo
Ricorso
Autore
Avv. Claudia Palladino
Categoria
News | INPS | Pubblico impiego, forze armate e concorsi | Studio legale Avv. Michele Bonetti
Tags
news | inps | concorso | ricorso
Allegati

informativa.pdf
Download