Precari della scuola

Lo studio legale Avv. Michele Bonetti ha abbracciato la campagna di A.d.i.da. e degli insegnanti non abilitati, precari storici di III fascia, che da anni prestano servizio nella scuola pubblica italiana condividendo le medesime responsabilità dei loro colleghi abilitati e di ruolo e che sono in possesso dei titoli necessari per insegnare, ma privi di abilitazione.

  • Per la prima volta ammessi i ricorrenti educatori al concorso straordinario

    Per la prima volta ammessi i ricorrenti educatori al concorso straordinario

    Data
    24 Luglio 2019
    Tipo
    Sentenza

    Con sentenza n. 9474/2019 il T.A.R. del Lazio ha accolto il ricorso dello studio legale Bonetti Delia finalizzato alla partecipazione al Concorso straordinario previsto dall’art. 4, co. 1-quater del ...

    Leggi tutto
  • Reclamo da inoltrare per la rettifica dei punteggi

    Reclamo da inoltrare per la rettifica dei punteggi

    Data
    15 Luglio 2019
    Tipo
    Notizia

    A seguito dei plurimi problemi che si stanno verificando presso numerosi Uffici Scolastici Regionali, circa l’errata attribuzione dei punteggi nelle graduatorie del concorso straordinario, si rimette ...

    Leggi tutto
  • Il TAR del Lazio accoglie con sentenza il nostro ricorso per la partecipazione al concorso straordinario di una ricorrente in virtù di interpretazione costituzionalmente orientata e senza rimessione alla Corte Costituzionale

    Il TAR del Lazio accoglie con sentenza il nostro ricorso per la partecipazione al concorso straordinario di una ricorrente in virtù di interpretazione costituzionalmente orientata e senza rimessione alla Corte Costituzionale

    Data
    20 Giugno 2019
    Tipo
    Sentenza

    Con sentenza l’On.le T.A.R. del Lazio ha accolto il nostro ricorso finalizzato alla partecipazione al concorso straordinario previsto dall’art. 4, co. 1-quater del DL 87/2018, confermando l’ordinanza ...

    Leggi tutto
  • Ammessi i nostri ricorrenti alla seconda prova del TFA sostegno

    Ammessi i nostri ricorrenti alla seconda prova del TFA sostegno

    Data
    08 Maggio 2019
    Tipo
    Notizia

    Il “vecchio” Decreto Ministeriale che regolava l’accesso al T.F.A. sostegno preveda l’esistenza di 2 prove scritte con soglia pari a 21/30 e di una prova orale con soglia di 15. Perché, con il D.M. 9 ...

    Leggi tutto
  • Tutela dei ricorrenti già in GAE (e come tali ricompresi nel nuovo dm) per le categorie TFA, PAS, ITP, SFP, dottorati a cui il sistema non consente l'aggiornamento

    Tutela dei ricorrenti già in GAE (e come tali ricompresi nel nuovo dm) per le categorie TFA, PAS, ITP, SFP, dottorati a cui il sistema non consente l'aggiornamento

    Data
    07 Maggio 2019
    Tipo
    Notizia

    Con la pubblicazione del D.M. n. 374/2019 di aggiornamento delle GAE, coloro che sono inseriti in graduatoria con riserva processuale per mezzo di un provvedimento cautelare potranno inoltrare la dom ...

    Leggi tutto
  • Aggiornamento GAE: diffida prototipo da inoltrare per sbloccare il portale di istanze on line

    Aggiornamento GAE: diffida prototipo da inoltrare per sbloccare il portale di istanze on line

    Data
    03 Maggio 2019
    Tipo
    Notizia

    A seguito delle segnalazioni di alcuni ricorrenti, abbiamo predisposto un modello di diffida per tutti coloro che, pur avendo avuto un provvedimento di inserimento in GAE, non riescono ad inoltrare l ...

    Leggi tutto
  • Riunioni sulla questione relativa al D.M. 374/2019 di aggiornamento delle GAE

    Riunioni sulla questione relativa al D.M. 374/2019 di aggiornamento delle GAE

    Data
    03 Maggio 2019
    Tipo
    Notizia

    In merito all' impugnazione del D.M. 374/2019 di aggiornamento delle GAE, lo studio terrà delle riunioni, al fine di rendervi edotti circa l'esperibilità delle azioni giudiziarie, in virtù delle sing ...

    Leggi tutto
  • Perchè non è necessario impugnare il D.M. 374/2019 se siete già in GAE con riserva

    Perchè non è necessario impugnare il D.M. 374/2019 se siete già in GAE con riserva

    Data
    30 Aprile 2019
    Tipo
    Notizia

    La questione definita dal Decreto Ministeriale prevede espressamente all’art. 6 che chi è inserito in GAE con riserva, a seguito di contenzioso pendente ed accolto in fase cautelare, vi permane fino ...

    Leggi tutto
  • Diplomati magistrale: istanza - prototipo da inoltrare agli uffici

    Diplomati magistrale: istanza - prototipo da inoltrare agli uffici

    Data
    16 Aprile 2019
    Tipo
    Notizia

    Gentilissimi, in merito ai problemi che ci state segnalando nelle ultime ore su POLIS - Istanze online in relazione alla schermata relativa alle G.A.E. e alla I fascia delle G.I., Vi rimettiamo un pr ...

    Leggi tutto
  • Diploma magistrale: si deve ri-decidere chi deve decidere

    Diploma magistrale: si deve ri-decidere chi deve decidere

    Data
    11 Aprile 2019
    Tipo
    Notizia

    Gli Avvocati Michele Bonetti e Santi Delia, nonché l’Associazione ADIDA, in merito alla nota vicenda del diploma magistrale, comunicano che, nonostante la pronuncia da parte dell’Adunanza Plenaria, n ...

    Leggi tutto
  • Rispondiamo a tutte le vostre domande: calendario riunioni per gli insegnanti

    Rispondiamo a tutte le vostre domande: calendario riunioni per gli insegnanti

    Data
    11 Aprile 2019
    Tipo
    Notizia

    A seguito del provvedimento emesso dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, relativo alla situazione dei diplomati magistrali ante 2001/2002, riteniamo opportuno organizzare alcuni incontri ded ...

    Leggi tutto
  • Grme: ricorso per accedere alle cattedre nell’organico di diritto a.s. 2019/2020 a seguito di accantonamento ai sensi del D.M. 631/2018

    Data
    20 Marzo 2019
    Tipo
    Ricorso

    In data 25 settembre 2018 il M.I.U.R. ha pubblicato il Decreto n. 631 recante le “Disposizioni concernenti la procedura del concorso per titoli ed esami di cui all'articolo 17, comma 2 del decreto le ...

    Leggi tutto

Pagina 5 di 29

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine