In data 2 maggio 2019 il M.I.U.R. ha pubblicato il “bando di ammissione dei medici alle Scuole di Specializzazione di Area sanitaria per l'A.A. 2018/2019”.
Il bando prevede illegittimamente che i medici stranieri, anche se in Italia da anni, debbano possedere quale requisito imprescindibile “entro la data della presentazione della domanda di partecipazione al concorso, una certificazione di lingua italiana, attestante la conoscenza della lingua italiana corrispondente al livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue (QCER) rilasciata dagli enti certificatori accreditati appartenenti al sistema di certificazione unificato CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità): Società Dante Alighieri, Università per Stranieri di Perugia, Università per Stranieri di Siena e Università degli Studi Roma Tre”.
Il Ministero ha già provveduto ad emanare un decreto in cui proroga il termine per il conseguimento della certificazione linguistica all’8 luglio 2019, tuttavia l’apposizione di tale requisito è palesemente discriminatoria.
Il nostro studio legale, pertanto, propone specifica impugnazione avverso tale illegittima previsione ministeriale.
Lo studio consiglia, comunque, a tutti gli interessati di presentare la domanda di partecipazione al concorso entro i termini stabiliti nel bando, con riserva di conseguimento del titolo.
Il costo dell’azione collettiva è di euro 250,00.
1) Scaricare il file contenente la procura speciale.
2) Stampare due copie della procura, compilarle e firmarle entrambe in originale (la sottoscrizione deve essere apposta a penna).
3) Effettuare il pagamento alle coordinate allegate inserendo nella causale "SSM, NOME, COGNOME, C.F."
4) Inoltrare, tramite raccomandata a.r. URGENTE di tipo 1 all’indirizzo Studio Legale Avv. Michele Bonetti & Partners, Via San Tommaso d’Aquino, 47 – 00136, Roma, i seguenti documenti:
- due procure in originale compilate e sottoscritte;
- copia del documento di identità;
- copia del bonifico effettuato alle coordinate allegate (nella causale del bonifico dovrete inserire il vostro nome, cognome e la dicitura “SSM, NOME, COGNOME, C.F.”).
Sulla busta deve essere apposta la scritta “SSM 2019” e ogni busta deve contenere una sola adesione.
5) Inoltrare a mezzo e-mail all’indirizzo info@avvocatomichelebonetti.it la scansione di TUTTI I DOCUMENTI INOLTRATI A MEZZO RACCOMANDATA A.R., inserendo nell’oggetto dell’e-mail il vostro nome, cognome e la dicitura “ricorso SSM 2019”.
6) Compilare (solo una volta e inserendo dati veritieri e verificati) il seguente FORM on line https://forms.gle/QVtKfkjppq9KVaTt7
7) Tutta la procedura deve essere effettuata entro e non oltre il giorno 30 MAGGIO 2019 (data di ricezione della raccomandata a.r.).
Attenzione, la carenza della documentazione richiesta o l’inesattezza dei dati inseriti comporterà l’esclusione dal ricorso.
QUESTO STUDIO DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ IN MERITO ALL’EVENTUALE MANCATO INSERIMENTO NEL RICORSO QUALORA LA DOCUMENTAZIONE NON DOVESSE GIUNGERE ENTRO I TERMINI STABILITI O NEL CASO IN CUI NON SIANO RISPETTATE LE PROCEDURE PREVISTE NELLA PRESENTE INFORMATIVA RISERVANDOSI L’ACCETTAZIONE DEI VOSTRI MANDATI.
Studio legale Avvocato Michele Bonetti
via San Tommaso D'Aquino, 47 - 00136 ROMA
C.F. BNTMHL76T24H501F - P.IVA 08822921006
Polizza n. ICNF000001.068166 - AIG Europe S.A. Rappresentanza Generale per l'Italia convenzionata dal Consiglio Nazionale Forense - Massimale RC professionale 4.000.000,00
Privacy policy
Visite oggi 554
Visite Globali 3571888