
In data 20 maggio 2022 il Tribunale di Lecco ha pubblicato il dispositivo inerente la causa che il nostro studio legale ha patrocinato a favore di una dipendente di una nota IRCCS religiosa e storica iscritta FP – CGIL.
Difatti nonostante l’IRCCS abbia sempre applicato il CCNL Sanità Privata ai propri dipendenti, dopo il rinnovo dello stesso ha deciso, unilateralmente, di sostituire il detto CCNL con quello delle RSA – CASE DI CURA, contratto, quest’ultimo, non solo scaduto e mai rinnovato, ma mai sottoscritto dalla FP – CGIL e la cui applicazione determina un grave peggioramento del trattamento dei dipendenti che oltretutto attendevano il rinnovo del CCNL Sanità privata da numeroso tempo.
A parere dello studio legale il detto mutamento contrattuale è illegittimo da diversi punti di vista, ma prevalentemente per due motivi essenziali: l’IRCCS pretende di applicare un CCNL scaduto ai propri dipendenti, contratto che è privo della c.d. clausola di ultrattività e applicazione è a maggior ragione illegittima per quei lavoratori iscritti ad un sindacato che mai ha sottoscritto il detto CCNL e che non hanno mai accettato il mutamento contrattuale.
Il datore di lavoro è venuto meno ai principi ribaditi più volte dalla Suprema Corte di Cassazione e secondo cui non può ritenersi, dunque, efficace nei confronti dei lavoratori il CCNL stipulato da sigle diverse da quelle in cui essi risultano iscritti; i contratti collettivi di diritto comune, costituendo manifestazione dell’autonomia negoziale degli stipulanti, operano esclusivamente entro l’ambito temporale concordato dalle parti.
Nonostante l’Azienda, Nostra Famiglia, sia stata diffidata con oltre 500 missive stragiudiziali a rispettare la legge e la contrattazione collettiva, persevera con tale comportamento illegittimo ai danni di tantissimi lavoratori li spinge a rivolgersi alla FP – CGIL e alla giustizia ordinaria per la tutela dei loro diritti.
Il Tribunale ha accolto le richieste dello studio legale con la pubblicazione del dispositivo e con termine di 60 giorni per le motivazioni.