
-
RICORSO STRAORDINARIO COLLETTIVO E RICORSI INDIVIDUALI
-
Considerando che il rimedio del ricorso straordinario è per molte università non più attuabile, la nostra associazione e lo Studio Legale Michele Bonetti & Partners consigliano, considerando la scadenza dei termini, di aderire al ricorso amministrativo in via di autotutela da inoltrare anche come formale istanza/petizione ai competenti organi.
A tale azione potranno partecipare tutti gli aspiranti studenti senza discriminazione alcuna mandando una mail con i propri dati a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando il proprio nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di cellulare, facoltà e punteggio conseguito.
Vi preghiamo, al fine di coadiuvarci, di mandare tale mail esclusivamente all’indirizzo suindicato.
-
Solo ed esclusivamente i soggetti i cui termini per proporre ricorso straordinario non sono scaduti, ovvero entro e non oltre 120 giorni dalla prima pubblicazione della graduatoria (non sono proponibili come date di riferimento le successive date di pubblicazione della graduatoria) e che intendono effettuare ricorsi individuali, possono contattare direttamente lo studio legale Avvocato Michele Bonetti &inoltrando una mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per quanto concerne le facoltà di Medicina, Odontoiatria i termini sono in quasi tutti gli Atenei scaduti; si rappresenta che per facoltà con test locali non sarà applicabile la prossima pronuncia della Corte Costituzionale.
Visto il pochissimo tempo a disposizione, non sono concretamente possibili i ricorsi semi-collettivi, tranne casi particolari o diretta proposizione da parte della Vostra tramite amici e conoscenti.
Specifichiamo che l’Unione degli Universitari e lo studio legale Avvocato Michele Bonetti & Partners si faranno carico di tutte le spese relative al ricorso collettivo e che, in ogni caso, i nostri aderenti con tale segnalazione saranno seguiti anche per successive azioni dell’Unione degli Universitari contro il numero chiuso.