Il concorso ordinario indetto per i docenti della scuola secondaria è stato segnato da particolari anomalie ed errori nella formulazione dei quesiti che hanno portato il Ministero alla neutralizzazione di alcune delle domande somministrate (per informazioni in merito https://www.avvocatomichelebonetti.it/scuola/precari-della-scuola/concorso-ordinario-scuola-secondaria-pronti-a-scendere-in-campo-per-la-tutela-degli-insegnanti-bocciati).
Il M.I., dunque, ha riconosciuto espressamente alcuni dei più palesi errori, ben noti alle cronache, tralasciando tuttavia di analizzare tutte le ulteriori segnalazioni inoltrate su quesiti ambigui, mal posti e con più di una risposta corretta tra quelle opzionabili.
In particolare per la classe di concorso “A013 - Discipline letterarie, latino e greco”, i nostri esperti hanno individuato un grossolano errore su un quesito.
Lo Studio Legale, pertanto, avanzerà un’azione specifica per tutti coloro che, avendo partecipato alla procedura concorsuale per la classe di concorso A013, abbiano ottenuto almeno il punteggio di 68 punti e abbiano errato o omesso di rispondere al quesito in questione.
Per valutare con uno dei legali se si versa in tale posizione sarà sufficiente contattare lo studio all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o per le vie brevi ai contatti riportati al link https://www.avvocatomichelebonetti.it/studio-legale/contattaci
Per tutte le informazioni in merito alle azioni proposte consultare il link https://www.avvocatomichelebonetti.it/scuola/precari-della-scuola/concorso-docenti-scuola-secondaria-i-nostri-ricorsi
