In merito alla vicenda del concorso per il TFA sostegno 2017 III Ciclo, il nostro studio sta predisponendo un ricorso ad hoc per coloro che, pur avendo superato con esito positivo le tre prove previste dall’iter preselettivo ministeriale, sono risultati IDONEI- NON AMMESSI, in quanto non rientranti nei posti disponibili messi a bando da ciascun Ateneo.
Stante la presenza di posti disponibili, all’esito della procedura concorsuale, presso altri Atenei, gli Avvocati Bonetti e Delia intendono patrocinare i predetti contenziosi innanzi al Tar, che ha già statuito quanto segue:“l’utilizzo integrale dei posti disponibili deve comunque essere il fine ultimo della selezione per favorire il più possibile la domanda di formazione professionale, anche in relazione agli artt. 33 e 34 Cost., e fornire alla collettività un numero di studenti adeguato alle strutture che impone la piena utilizzazione delle medesime”.
Per tali motivi il nostro studio sta istruendo appositi ricorsi volti a tutelare la posizione di coloro che sono stati pregiudicati dalla condotta dell’amministrazione. Tali azioni, che avranno natura collettiva, saranno predisposte in riferimento ai singoli Atenei, avendo riguardo ai posti ivi rimasti disponibili, ed in base al numero di adesioni che perverranno.
CHI PUO' RICORRERE
Possono ricorrere tutti i docenti che hanno sostenuto tutte le prove per l’ammissione al TFA Sostegno III ciclo, e sono risultati IDONEI – NON AMMESSI, in quanto non rientranti nel numero dei posti disponibili previsti dal ciascun Ateneo.
TIPOLOGIE DI AZIONI
1. Azione collettiva subordinata al raggiungimento di un numero utile di 10 adesioni.
AUTORITA' ADITA E CONDIZIONI
Il ricorso sarà proposto innanzi al TAR, con termini decorrenti dalla pubblicazione della Graduatoria finale di merito.