Arrivano sempre maggiori conferme in merito al prossimo corso di formazione per Allievi Agenti della Polizia, di cui avevano già anticipato la ormai imminente partenza nel precedente ...
Fonti sindacali riportano che il prossimo corso di formazione per Allievi Agenti della Polizia di Stato partirà entro la fine del mese di dicembre 2020 o, al più tardi, all’inizio del mese di ...
In data odierna il Senato della Repubblica ha approvato il cosiddetto “Decreto Rilancio”, contenente al suo interno l’emendamento all’art. 260, mediante il quale il Parlamento ha inteso risolvere la ...
L’annosa vicenda relativa allo scorrimento della graduatoria per l’assunzione di 1.851 Allievi Agenti della Polizia di Stato sembra finalmente poter trovare una soluzione. Difatti, all’interno del ...
In data odierna il TAR del Lazio ha pubblicato le prime sentenze non definitive concernenti la nota vicenda dello scorrimento della graduatoria per l’assunzione di 1.851 Allievi Agenti della Polizia ...
Il Consiglio di Stato all’esito della camera di consiglio dell’8 novembre ha pronunciato l’ordinanza n. 5383/2018 con cui ha disposto nuovamente la rimessione all’Adunanza Plenaria della nota ...
A seguito della pubblicazione su tutti i quotidiani delle precisazioni inoltrate dal Consiglio di Stato, con formale quotidiano, in merito al rinvio alla Corte Costituzionale della vicenda del FIT ...
Carissimi, ancora un mio editoriale sul Sole 24 Ore; la questione è quella della stabilizzazione dei precari della scuola a seguito della Corte di Giustizia; affronto la questione con spirito ...
Era stato il Tribunale Ordinario di Roma, con ordinanza del 2 maggio 2012, resa nel corso di una controversia promossa da alcuni docenti nei confronti del Ministero dell’istruzione, dell’Università ...
Proseguono i successi della campagna al giudice del lavoro iniziata nel 2011 per contrastare l’illegittima reiterazione dei contratti a termine nella scuola e l’abuso del precariato. Dopo le prime ...
Il Governo, anziché ottemperare alla sentenza della Corte Costituzionale, ne impone una interpretazione restrittiva. “Non c’è tirannia peggiore di quella esercitata all’ombra della legge e sotto il ...
Tutti ricorderemo l’austera riforma pensionistica Monti-Fornero che tanta disperazione ha generato tra pensionati e lavoratori; una riforma così aspra da scatenare il pianto dello stesso Ministro ...
Studio legale Avvocato Michele Bonetti
via San Tommaso D'Aquino, 47 - 00136 ROMA
C.F. BNTMHL76T24H501F - P.IVA 08822921006
Polizza n. ICNF000001.068166 - AIG Europe S.A. Rappresentanza Generale per l'Italia convenzionata dal Consiglio Nazionale Forense - Massimale RC professionale 4.000.000,00
Privacy policy
Visite oggi 283
Visite Globali 3763424