Il nostro studio è da sempre impegnato nella tutela del fondamentale diritto alla trasparenza, oggettività e meritocrazia che, come in tutte le procedure concorsuali pubbliche, devono essere garantite anche in quelle di accesso ai corsi regionali di formazione specifica di medicina generale, salvaguardando prima di tutto la correttezza nelle prove di selezione.
I nuovi bandi pubblicati nella GU del 3 maggio 2016 ammettono a parteciparvi esclusivamente i medici già abilitati alla data di presentazione della domanda. Noi riteniamo che tale clausola è ...
Nell'attesa della sentenza di aprile 2016 quando il CDS deciderà con sentenza finale sul concorso dell'anno passato, un altro decisivo round è aggiudicato ai giovani medici ed alla nostra teoria ...
Ad aprile 2016 il Consiglio di Stato metterà, finalmente, la parola fine alla querelle sul concorso di Medicina generale. I giudici di Palazzo Spada decideranno con sentenza non più appellabile se è ...
Confermata l'ammissione in soprannumero al corso di specializzazione di medicina generale. Lo ha di fatto stabilito il Consiglio di Stato, accogliendo l'appello degli avvocati Michele Bonetti, Santi ...
Carissimi, sono aperte le adesioni al ricorso straordinario. Lo scorso anno è stato vinto anche il ricorso straordinario in tempi sostanzialmente coincidenti con quello TAR-CDS. Riteniamo quindi che ...
A seguito delle riunioni tenute nei nostri studi con le varie Associazioni di Medici Competenti, abbiamo riscontrato numerose irregolarità nell’adozione, da parte del Ministero, del provvedimento ...
Lo Studio Legale Bonetti & Partners con la FP CGIL consiglia ai medici dirigenti, agli infermieri e agli altri operatori sanitari che lavorano su turni di procedere con l’inoltro di una diffida per ...
Il 17 settembre 2014 si è svolta la prova di selezione per l’accesso ai corsi regionali di formazione specifica di medicina generale: migliaia i partecipanti, altrettanto numerose le segnalazioni di ...
Come avrete senz'altro appreso dagli organi di stampa l'Avvocatura generale della Corte di Giustizia Europea ha dichiarato l'incompatibilità dell'IRAP -imposta regionale sulle attività produttive- ...