Gentili Studenti,
Vi informiamo che lo Studio Legale Avvocato Michele Bonetti & Partners sta predisponendo ricorsi individuali, semi individuali, semicollettivi e collettivi per l'accesso alle facoltà a numero chiuso il cui test, anche nell'attuale anno accademico, è stato segnato da numerose illegittimità.
Corre innanzitutto l'obbligo di soffermarci sulla tanto contestata abolizione del bonus di maturità. L'abolizione in corsa del bonus maturità è stata illegittima, tanto quanto la sua istituzione. L'illegittimità si è verificata nel momento in cui il Legislatore ha deciso di cambiare le regole mentre i ragazzi erano nelle aule del test, mentre i ragazzi mettevano le crocette, mentre i ragazzi contavano sull'attribuzione di un punteggio per aver superato l'esame per il diploma.
In nessun gioco si accetta il cambio di regole dopo la competizione e, a maggior ragione, non possiamo accettare il cambio di regole quando si decide del futuro dei nostri ragazzi. Non siamo mai stati d'accordo con l'istituzione di un bonus con queste regole, ma non possiamo essere ciechi a quanto, la sua istituzione sia illegittima quanto le modalità della sua abolizione.
I ragazzi hanno quindi basato le loro strategie di test, i loro studi, sulla base di un bonus, o sulla mancanza dello stesso. Tutti sono stati lesi da tale abolizione: coloro ai quali doveva essere attribuito hanno omesso di rispondere a domande su cui avevano delle incertezze perchè sapevano di poter fare affidamento su punti aggiuntivi; coloro ai quali questo bonus non era attribuito, invece, hanno rischiato il tutto e per tutto, rispondendo anche a domande dubbiose perchè sapevano di dover ottenere un voto alto. I punteggi, quindi, sono tutti falsati.
In termini giuridici, questo si traduce nel mancato rispetto del principio della certezza del diritto che trova fondamento nella nostra stessa carta costituzionale: è stato emanato un decreto legge che ha eliminato il bonus maturità istituito proprio da quella "legge" abrogata durante la prova. Un concorso pubblico che "sceglie" i nostri destini non può essere così organizzato e congeniato. Sarà proprio la illegittimità costituzionale di tale decreto legge, che ha cambiato le regole del gioco in corso di test, ad essere oggetto dei ricorsi che stiamo predisponendo.
A tutto ciò si aggiunga che per il corrente anno accademico i posti a disposizione sono stati immotivatamente ridotti – quest'anno alcuna istruttoria è stata effettuata -, il principio dell'anonimato è stato ulteriormente violato e dubbi non possono che sorgere in merito alla correttezza degli stessi quesiti.
Lo Studio Bonetti da sempre utilizza lo strumento del ricorso per far valere il diritto allo studio. In particolare, si cercherà di accorpare posizioni identiche, analoghe o similari, in modo da contenere i costi, considerando che il contraddittorio andrà instaurato nei confronti di tutti gli Atenei italiani, dal momento che la graduatoria quest'anno è su base nazionale. Ogni ricorso individuale, semi-individuale, semicollettivo, conterrà l'individualizzazione di tutte le singole posizioni, con fascicolo personale del singolo ricorrente, in modo da illustrare la Vostra specifica situazione al Tar Lazio.
I provvedimenti ottenuti in questi anni hanno determinato, per gli anni successivi, la correzione di molte anomalie della programmazione italiana che si contesta sia come metodo, sia per le modalità con cui è strutturata.
I problemi che si possono verificare sono tantissimi: violazione del principio dell'anonimato con l'apposizione della carta d'identità vicino al compito, domande mal annerite che non vengono conteggiate, domande mal formulate o con più risposte esatte, studenti che non riescono ad immatricolarsi per problemi burocratici e formali (mancata tempestiva comunicazione delle opzioni nei termini etc.), irregolarità durante la prova, mancata o erronea attribuzione di punteggio bonus o di punteggio del test, etc.
Vi preghiamo, pertanto, a prestare particolare attenzione ad eventuali irregolarità relative sia allo svolgimento del test, sia alle domande poste, e di segnalarci tutto ciò che ritenete importante.
IMPORTANTE
Per aderire ai ricorsi individuali, semindividuali, semicollettivi o collettivi è necessario contattarci ai seguenti recapiti:
Avv. Michele Bonetti & Partners
ph. 06.3728853 - 06.39749383
mob. 349.4216026
e-mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi preghiamo di contattarci per una valutazione e/o per fissare un appuntamento con lo studio.
Di seguito la documentazione da presentare:
- Scheda del candidato (in allegato).
- Procura (in allegato)
- Documento d'Identità
- Schermata riportante la scelta delle sedi
- Fotocopia del Dipoloma di maturità.