Da anni lo Studio legale Avvocato Michele Bonetti porta avanti in rappresentanza di migliaia di aspiranti matricole, una complessa e articolata battaglia legale contro il meccanismo del c.d. “numero chiuso” previsto per l'accesso a numerosissime facoltà universitarie italiane mediante test selettivi.
Questa battaglia, iniziata anni fa con i connotati di una contestazione ad un meccanismo di selezione degli studenti inadeguato e condotta con grandi risultati dal nostro Studio, altro non è che la richiesta legittima di consentire a tutti l’accesso libero al sapere. Vogliamo rappresentare il significato della nostra azione che trascende l'aspetto giudiziario e vogliamo far comprendere la nostra visione della giustizia, ovvero uno stato dell'animo, osservata per l’utilità di tutti e che fornisce a ciascuno di noi una propria dignità. Crediamo che non possano essere creati ostacoli al sapere perchè "la scuola è aperta a tutti" e non deve essere un test con 60 crocette ad "impedire il pieno sviluppo della persona". Noi vogliamo ribellarci a tutto questo e aboliremo questo sistema iniquo.
Il Consiglio di Stato, con sentenza del 26 settembre 2022, ha rigettato l’appello del Ministero, accogliendo in toto la nostra tesi su una ricorrente dell’Ateneo di Chieti che per la prima volta nei ...
Oggi, 8 settembre 2022, il Ministero ha finalmente provveduto all’immatricolazione dei ricorrenti che per primi hanno ottenuto l’accoglimento delle istanze di esecuzione delle misure cautelari ...
Dopo la nostra vittoria sul numero chiuso di quest’anno (link) il Ministero non rassegnandosi proponeva appello, oggi rigettato dal Consiglio di Stato. In particolare i Giudici di Palazzo Spada ...
Ormai è ufficiale: a decorrere dall’anno accademico 2022/23 sarà possibile per lo studente iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea, anche presso più Università, Scuole o Istituti ...
Lo scorso anno l'ultimo ammesso a Medicina ha totalizzato 38,2 punti e lo scorrimento è ancora in corso; sotto i 36,7 la soglia per Odontoiatria. Quest'anno, secondo gli esperti con i quali da anni ...
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte ha ritenuto illegittimo il comportamento dell’Ateneo torinese volto ad impedire l’iscrizione al terzo anno del corso di Odontoiatria e Protesi ...
Con ordinanza cautelare del 10 maggio 2021, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso in appello patrocinato dallo Studio Legale Bonetti & Delia, con il supporto dell’Udu di Roma, concernente la ...
Il T.A.R. del Lazio ha accolto il ricorso e la domanda cautelare di una candidata DSA, che si era cimentata negli ultimi test di accesso alle facoltà a numero programmato di Medicina ed ...
Lo Studio Legale Bonetti&Delia apre le adesioni per i ricorsi straordinari avverso i test di accesso a numero chiuso a.a. 2020/2021.
L’Università degli Studi di Napoli Federico II, in ottemperanza all’Ordinanza del TAR della Campania ha disposto l’immatricolazione di tutti i ricorrenti (ben quaranta) al corso di Laurea in Scienze ...
Con ordinanza cautelare il TAR Campania in data 13 novembre 2020 ha ammesso con riserva 40 ricorrenti al corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche presso l’Università degli studi di Napoli ...
Ci troviamo oggi a commentare l’ultima Sentenza pubblicata dal Tribunale Amministrativo del Lazio sull’illegittimità dei test svoltisi nell’anno accademico 2012/2013. La sentenza definitiva, resa ...
Studio legale Avvocato Michele Bonetti
via San Tommaso D'Aquino, 47 - 00136 ROMA
C.F. BNTMHL76T24H501F - P.IVA 08822921006
Polizza n. ICNF000001.068166 - AIG Europe S.A. Rappresentanza Generale per l'Italia convenzionata dal Consiglio Nazionale Forense - Massimale RC professionale 4.000.000,00
Privacy policy
Visite oggi 887
Visite Globali 4362144