L’importanza della misura cautelare per i ricorsi contro il numero chiuso deriva dal fatto che, pur consistendo in linea teorica in un provvedimento provvisorio, che consente l’iscrizione immediata, ...
Nella recente pronuncia della III Sezione del T.A.R. Lazio, ordinanza 27 luglio 2012, n. 2742, in sede di udienza pubblica, è stato statuito che rientra tra i nuovi poteri istruttori del Giudice ...
Nella tarda serata del 16 luglio 2012 è stata depositata la sentenza del TAR di Brescia con la quale si decreta la ammissione definitiva dei ricorrenti dell’Università di Brescia a tutti i corsi di ...
Un meccanismo dominato dal caso, una lotteria: così è definita in una recente sentenza la scelta degli studenti ammessi all’Università sulla base del sistema dell’accesso programmato, ormai ...
In attesa della pronuncia sulla legittimità costituzionale del numero chiuso, il M.I.U.R. ha così decretato. A dare inizio all’estate rovente dei giovani aspiranti matricole delle facoltà a numero ...
Quest’anno tarda l’emanazione dei decreti sul numero chiuso. Ciò è dovuto ad una recente sentenza dell’UDU che ha fatto rimettere gli atti alla Corte Costituzionale che affronterà a breve la ...
Dopo aver vinto i trasferimenti da Atenei stranieri ad Atenei Italiani, lo Studio Legale Avvocato Michele Bonetti & Partners fa ammettere in via definitiva studenti esclusi e che richiedevano il ...
L’Università di Genova, come meglio indicato nell’Ordinanza allegata, non aveva correttamente ampliato del 10% i posti. Ancora una volta il TAR del Lazio ha provveduto iscrivendo in sovrannumero i ...
“La disabilità non è un mondo a parte ma una parte del mondo!”. E’ questo lo slogan della mobilitazione nazionale a favore dei disabili, organizzata dal Coordinamento Nazionale Famiglie di Disabili ...
Lo studio Avvocato Michele Bonetti & Partners ha abbracciato la campagna di A.d.i.da. e degli insegnanti non abilitati, precari storici di III fascia, che da anni prestano servizio nella scuola ...
Mediante la sentenza n. 3416/2012 il Tribunale Ordinario di Roma ha riconosciuto il collegamento negoziale tra il contratto di acquisto di multiproprietà ed il contratto di finanziamento sotteso di ...
Lo stesso Consiglio di Stato, difatti, dopo le aperture a favore dei ricorrenti comunitari del 2009, era tornato sui propri passi negando al diritto di studiare a centinaia di studenti. Oggi, in ...